La chiesa di San Giuseppe al Nomentano, in stile neoromanico, fu edificata dall’architetto Carlo Busiri Vici nel 1905, consacrata nello stesso anno dal cardinale Pietro Respighi ed elevata a parrocchia da papa Pio X con la bolla “Romanae aequabilius”. La chiesa è affidata ai Canonici Regolari del Santissimo Salvatore Lateranense. L’esterno della chiesa, in laterizi a vista, presenta nella parte inferiore un portico ad arcate, tre nella parte centrale e due laterali in corrispondenza delle navate laterali; al centro della facciata un rosone e una lapide in mosaico con stemmi di papa Pio X e dei Canonici lateranensi. L’interno della chiesa si presenta a tre navate divise da arcate a tutto sesto, in fondo alla navata centrale sopra l’altare maggiore un baldacchino, la decorazione absidale in stile cosmatesco sono del pittore Eugenio Cisterna (1862-1933); la statua di San Giuseppe, sul fondo dell’abside, è dello scultore Francesco Nagni (1897-1977).
ORARI E INDIRIZZI:
Via Francesco Redi, 1 - Aperta da lunedi’ a sabato dalle ore 7:30 alle ore 12:00 e dalle ore 16:00 alle ore 19:30, domenica dalle ore 8:00 alle ore 13:00 e dalle ore 17:30 alle ore 20:30 - Per informazioni Tel. 06.4402356
COME ARRIVARCI:
BUS 60, 62, 66, 82, 90 (fermata NOMENTANA/REGINA MARGHERITA) 38, 80, 89 (fermata NIZZA/VIALE REGINA MARGHERITA) - TRAM 2, 19 (fermata VIALE REGINA MARGHERITA/NOMENTANA)
LINK ESTERNI:
Chiesa San Giuseppe al Nomentano