Cucina Romana

(Cucina Romana / Foto di Pixabay)

Cucina Romana

La cucina romana tradizionale, basata su ingredienti casarecci, è una cucina povera che ha dato vita a molte ricette tramandate di generazione in generazione. Sapori antichi che derivano dalla tradizione contadina. Ne ricordiamo alcune pietanze: bucatini alla matriciana, rigatoni alla carbonara, tonnarelli cacio e pepe, rigatoni con la pajata e gnocchi. Tra le carni, coda alla vaccinara, saltimbocca e trippa alla romana. Poi i carciofi alla giudia, i filetti di baccalà e supplì. I vini naturalmente quelli dei Castelli Romani. Ecco alcuni consigli:

ARMANDO AL PANTHEON

A Roma, se cerchi un luogo dove la storia e i sapori si fondono, è senza dubbio Armando al Pantheon. Situato a pochi passi dall'iconico edificio romano, questo ristorante è un'autentica istituzione, un tempio dedicato alla cucina romana tradizionale che da decenni accoglie romani e viaggiatori. Appena si varca la soglia, si percepisce subito un'atmosfera calda e genuina, tipica di una trattoria d'altri tempi. Non aspettarti sfarzo, ma un ambiente intimo e accogliente dove il cibo è il vero protagonista. Il menù di Armando al Pantheon è una celebrazione della cucina romana più autentica. Troverai i grandi classici fedeli alle ricette originali, che sono il loro marchio di fabbrica. La Carbonara è un'esperienza imperdibile: cremosa, con guanciale croccante e un equilibrio di sapori che la rende una delle migliori di Roma. Altrettanto memorabili sono l'Amatriciana, ricca e saporita, e la Gricia, disarmante nella sua semplicità. La magia culinaria di Armando al Pantheon continua anche con i secondi: i Saltimbocca alla Romana sono descritti come tenerissimi e avvolgenti, mentre la Coda alla Vaccinara si scioglie in bocca, frutto di ore di lenta cottura e grande maestria. Ciò che rende Armando al Pantheon davvero speciale è la meticolosa selezione degli ingredienti: freschi, di stagione e certificati, garantendo un gusto pieno e autentico. A completare l'offerta, una cantina ben assortita propone etichette che accompagnano splendidamente ogni piatto. Il servizio è cortese, efficiente e familiare, con uno staff che ti consiglia al meglio e ti fa sentire a casa. Data la sua fama e le dimensioni ridotte, è indispensabile prenotare con largo anticipo.

Salita dè Crescenzi, 31 - Aperto tutti i giorni dalle ore 12:30 alle ore 15:00 e dalle ore 19:00 alle ore 23:00, domenica chiuso - Tel. 06.68803034 - Come arrivarci: BUS 30, 70, 81, 87, 492, 628 (fermata SENATO) 30, 40, 46, 62, 64, 70, 81, 87, 190F, 492, 628, 916 (fermata ARGENTINA) 62, 63, 83, 85, 119, 160, 492, 628 (fermata CORSO/MINGHETTI).

http://www.armandoalpantheon.it/